Alle pendici del monte Bisimauda, immerso in un contesto tranquillo e gradevole, sorge il complesso di villette a schiera“S.Francesco” a Boves…
L’ubicazione rende queste abitazioni estremamente comode ai principali servizi della città, ma con la sensazione di essere a contatto con la natura, con la montagna che sembra nascere dalle stesse fondamenta delle ville.
Unità a schiera costituite da ampi soggiorni, camere spaziose affacciate sulle montagne e sottotetto con perline a vista in legno di abete rosso che donano alla costruzione il fascino, il calore della vera “casa”.
Esternamente sono finite con la qualità tipica delle realizzazioni firmateFantino Costruzioni, con una maniacale cura del dettaglio, dei materiali costruttivi, la scrupolosa attenzione all’ambiente e al risparmio energetico.
Caratteristiche tecniche
CLASSE ENERGETICA A
VETRI BASSO EMISSIVI E STRATIFICATI DI SICUREZZA
IMPIANTO DOTATO DI CALDAIA A CONDENSAZIONE:
- Assicura un rendimento maggiore rispetto ad una caldaia tradizionale con minore inquinamento
- Risparmi tra il 35% ed il 40% rispetto ad un impianto di tipo tradizionale
- Riduzione della potenza termica dell’impianto perché integrato con pannelli solari per la produzione di acqua calda sanitaria
IMPIANTO SOLARE TERMICO AD INTEGRAZIONE DELL’IMPIANTO TERMICO:
- tecnologia che permette di trasformare l’energia solare in energia termica per il riscaldamento dell’acqua sanitaria, attraverso collettori solari a pannelli installati sulle coperture
- è un’energia pulita ed indipendente dalle fonti esauribili fossili come il petrolio, è considerata una fonte di energia inesauribile
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO CHE GARANTISCE:
- una distribuzione ottimale della temperatura per lo stato ottimale di benessere del corpo umano. Tenendo conto della temperatura, della velocità e dell’umidità dell’aria. Rispetto a tali parametri il riscaldamento a pavimento si dimostra il più adeguato ed efficace, infatti grazie alla trasmissione del calore per irraggiamento, la temperatura è uniforme e il corpo umano scambia con l’esterno la stessa quantità di calore che riceve;
- consente una notevole riduzione dei consumi ed un forte risparmio economico poichè la sua la particolarità è di utilizzare una bassa temperatura del fluido (mediamente da 25°C a 35°C circa).
IMPIANTO TERMICO AUTONOMO CHE GARANTISCE:
- una assoluta autonomia nella gestione dell’immobile sia per il consumo dell’acqua calda sanitaria e che per il riscaldamento.
PREDISPOSIZIONE PER RISCALDAMENTO ALTERNATIVO CON CAMINI E STUFE
Mappa
Servizi
- 600 m centro di Boves
- 800 m farmacia
- 300 m centro commerciale
- 7 km città di Cuneo
- 7 km Borgo S. Dalmazzo